"Mi chiamo Epicuro e a tutti voi vi spacco il culo"
(Un Epicuro tamarro dopo aver visto Easy Rider)
"Nessun piacere è un male in assoluto; ma alcune fonti del piacere procurano spesso più male che bene. Ragazzi poche seghe!"
(Epicuro a Loveline condotto da una Camila Raznovich moooolto giovane)
"Per ogni desiderio ci si deve porre questa domanda: che cosa accadrà se il desiderio sarà esaudito, e che cosa se non lo sarà?"
(Epicuro che tenta di convincere la moglie a dargliela solo per quella sera)
"Ciò che non ha sensibilità non è niente."
(Epicuro indicando le parti basse di un rivale in amore)
"Non bisogna far violenza sulla natura, ma persuaderla."
(Un Epicuro infoiato a bestia che tenta di fare l'amore con una pianta)
19 settembre, 2008
05 settembre, 2008
Musica per stereotipi
Un'altra notizia, presa da... indovinate dove?
Non ho mai sentito così tante cagate in una volta sola.
In grassetto la perla che mi ha fatto capottare.
LONDRA (Reuters) - I fan di musica classica e di jazz sono creativi, gli amanti del pop lavorano sodo e, in barba agli stereotipi, chi ascolta metal è cortese, fantasioso e in pace con sé stesso. A dirlo è Adrian North, professore della Heriot-Watt University della Scozia, che ha studiato a fondo il legame tra personalità umana e generi musicali preferiti.
"Spesso le persone definiscono il senso dell'identità attraverso i gusti musicali, vestendosi in un certo modo, frequentando determinati locali e usando un particolare linguaggio", ha spiegato North. "Non stupisce che la personalità sia legata anche alle preferenze musicali".
In quello che North ha definito il più ampio studio mai condotto su carattere e gusti musicali, i ricercatori hanno interrogato 36.518 persone su 104 diversi generi per poi somministrare loro un test della personalità.
"I ricercatori dicono da anni che i fan del rock e del rap sono ribelli e che quelli dell'opera
sono ricchi ed educati", continua North. "Ma è la prima volta che la ricerca dimostra che la personalità si lega ad uno spettro più ampio di generi musicali".
Secondo lo studio, chi ascolta country è riservato e studioso, i rapper sono estroversi e gli
indie mancano di autostima e non sono molto gentili, mentre i fan del jazz e della classica sono creativi e hanno un buon livello di autostima, anche se i primi sono più espansivi mentre i secondi sono timidi.
Non ho mai sentito così tante cagate in una volta sola.
In grassetto la perla che mi ha fatto capottare.
02 settembre, 2008
Citazioni (Einstein)
"Ci sono due cose infinite nell'universo: l'universo e la gnocca, e della prima non ne sono sicuro [...] Se dovessi rinascere, farei la seconda"
(Un Albert Einstein precoce a 7 anni)
"Ma Albert Einstein non si scrive Ainstain! Saprò ben io come mi scrivo!"
(Albert Einstein che ripete per l'ennesima volta il suo nome a 2 carabinieri)
"RELATIVO! RELATIVO! NON REATTIVO! DEFICIENTE!"
(Albert Einstein spiega la relatività al recordman Bolt)
"Se i fatti non corrispondono alla teoria, cambiate i fatti."
(Un Albert Einstein contrariato perché teoricamente avrebbe vinto al superenalotto, se in pratica avesse giocato la schedina della settimana prima)
"Non penso mai al futuro. Arriva così presto. MA IL MIO CAFFE' DOVE CAZZO E'?"
(Un Albert Einstein che aspetta da 3 ore un caffè)
"Il vero valore di un uomo si determina esaminando in quale misura e in che senso egli è giunto a liberarsi dall'io."
(Albert Einstein a 6 anni che tenta di aver ragione sulla maestra di grammatica, in particolare di un soggetto dimenticato)
"Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno."
(Un Albert Einstein ottimista prima che Windows si bloccasse)
"Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai QUASI nessuna di esse potrà porne uno."
(Un Albert Einstein prima di installare Linux)
"Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai, spero, quasi, forse nessuna di esse potrà porne uno."
(Un Albert Einstein inconsapevole prima che il Mac gli copiasse tutti i film porno nascosti nell'ipod sull'hard disk, mentre c'era vicina la moglie che lo guardava)
"Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai.. ok, andate a farvi fottere tutti!"
(Albert Einstein ha capito che aveva sbagliato)
"Dobbiamo essere pronti a fare sacrifici eroici in favore della pace più di quanto facciamo di buon grado in favore della guerra. Non esiste dovere che io consideri più importante o al quale io tenga di più.
Quindi non litigate più e datemi quella cazzo di brioche!"
(Albert Einstein a colazione con i parenti)
(Un Albert Einstein precoce a 7 anni)
"Ma Albert Einstein non si scrive Ainstain! Saprò ben io come mi scrivo!"
(Albert Einstein che ripete per l'ennesima volta il suo nome a 2 carabinieri)
"RELATIVO! RELATIVO! NON REATTIVO! DEFICIENTE!"
(Albert Einstein spiega la relatività al recordman Bolt)
"Se i fatti non corrispondono alla teoria, cambiate i fatti."
(Un Albert Einstein contrariato perché teoricamente avrebbe vinto al superenalotto, se in pratica avesse giocato la schedina della settimana prima)
"Non penso mai al futuro. Arriva così presto. MA IL MIO CAFFE' DOVE CAZZO E'?"
(Un Albert Einstein che aspetta da 3 ore un caffè)
"Il vero valore di un uomo si determina esaminando in quale misura e in che senso egli è giunto a liberarsi dall'io."
(Albert Einstein a 6 anni che tenta di aver ragione sulla maestra di grammatica, in particolare di un soggetto dimenticato)
"Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno."
(Un Albert Einstein ottimista prima che Windows si bloccasse)
"Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai QUASI nessuna di esse potrà porne uno."
(Un Albert Einstein prima di installare Linux)
"Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai, spero, quasi, forse nessuna di esse potrà porne uno."
(Un Albert Einstein inconsapevole prima che il Mac gli copiasse tutti i film porno nascosti nell'ipod sull'hard disk, mentre c'era vicina la moglie che lo guardava)
"Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai.. ok, andate a farvi fottere tutti!"
(Albert Einstein ha capito che aveva sbagliato)
"Dobbiamo essere pronti a fare sacrifici eroici in favore della pace più di quanto facciamo di buon grado in favore della guerra. Non esiste dovere che io consideri più importante o al quale io tenga di più.
Quindi non litigate più e datemi quella cazzo di brioche!"
(Albert Einstein a colazione con i parenti)
Iscriviti a:
Post (Atom)